banner

Blog

Sep 11, 2023

Analisi del profilo superficiale dell'invasatura protesica transfemorale laminata realizzata con diversi rapporti di resina epossidica e resina acrilica

Rapporti scientifici volume 13, numero articolo: 2664 (2023) Citare questo articolo

520 accessi

Dettagli sulle metriche

Acrilico ed epossidico sono tipi comuni di resina utilizzati nella fabbricazione di prese. Diversi tipi di resina influenzeranno la superficie interna di un invasatura laminata. Questo articolo mira a determinare la migliore combinazione di rapporto tra resina epossidica e acrilica per un invasatura protesica laminata e a valutare l'analisi del profilo superficiale di diverse combinazioni di invasature protesiche laminate per la ruvidità della superficie. Gli alveoli transfemorali sono stati creati utilizzando vari rapporti resina-indurente di 2:1, 3:1, 3:2, 2:3 e 1:3 per la resina epossidica e 100:1, 100:2, 100:3, 100 :4 e 100:5 per la resina acrilica. Sono stati utilizzati otto strati di maglia rasata costituiti da quattro maglia rasata elastica e quattro maglia rasata in Perlon. Un campione con una dimensione di 4 cm x 6 cm è stato tagliato dall'alveolo sul lato laterale sotto l'area del Grande Trocantere. Lo stilo del tester di superficie Mitutoyo Sj-210 è stato fatto passare attraverso il campione e ha fornito il valore di rugosità superficiale media (Ra), il valore di rugosità quadratica media (Rq) e il valore di rugosità media su dieci punti (Rz). La resina epossidica mostra una superficie più liscia rispetto alla resina acrilica con valori Ra di 0,766 µm, 0,9716 µm, 0,9847 µm e 1,5461 µm con rapporto 3:2, 3:1, 2:1 e 2:3 rispettivamente. Tuttavia, per la resina epossidica con rapporto 1:3, la resina non polimerizza con l'indurente. Per quanto riguarda la resina acrilica i valori di Ra sono 1.0086 µm, 2.362 µm, 3.372 µm, 4.762 µm e 6.074 µm con rapporti 100:1, 100:2, 100:5, 100:4 e 100:3 rispettivamente. La resina epossidica è una scelta migliore nella fabbricazione di un invasatura laminata considerando che la superficie prodotta è più liscia.

I dispositivi protesici sono arti artificiali fabbricati in sostituzione di un arto corporeo mancante1,2. L'obiettivo della protesi è ripristinare le normali attività della vita quotidiana dell'utente3,4. Diverse tecniche di fabbricazione disponibili per fabbricare questi dispositivi come la termoformatura e la laminazione5. Dove la termoformatura ammorbidisce un foglio di plastica e lo posiziona su un getto positivo dove la laminazione utilizza resina e indurente per rivestire il getto positivo5,6,7. Questi processi e materiali hanno indotto diverse proprietà meccaniche di un invasatura protesica8. Il rapporto consigliato tra resina e indurente per la resina epossidica è 2:1 mentre per l'acrilico il catalogo del fornitore menzionato è 100:1–3.

In termini di qualità meccaniche quali resistenza alla trazione, resistenza alla flessione e rigidità, gli invasature protesiche prodotte con compositi laminati si sono rivelati più resistenti degli invasature termoplastiche in copolimeri9,10,11. La quantità di vuoto esercitato durante la costruzione, il grado di bagnatura (saturazione della resina nel materiale di rinforzo), il tipo di resina, la quantità di resina e il tipo di rinforzo in fibra possono tutti creare variazioni negli invasature protesiche laminate5,12 .

L'epidermide, il tessuto sottocutaneo, i vasi sanguigni e il flusso sanguigno del moncone sono tutti influenzati dalla pressione e dall'attrito creati dal movimento. L'attrito di scorrimento reciproco sulla superficie cutanea tenderebbe a compromettere l'efficienza della funzione di barriera dello strato corneo e ad indurre il trauma cutaneo13,14. Il coefficiente di attrito e la dissipazione di energia tra l'invasatura protesica e i materiali del rivestimento sono entrambi influenzati dalla ruvidità della superficie15,16. La maggior parte dei partecipanti transfemorali aveva utilizzato la cinghia o la sospensione con aspirazione (CSS)17. Per un paziente transfemorale con sospensione di aspirazione, l'invasatura si interfaccia direttamente con la pelle del paziente, determinando così l'impatto sulla condizione della pelle.

Per quanto riguarda la stabilità termica, i compositi creati hanno sovraperformato la resina epossidica pura in termini di velocità di degradazione ridotta alla stessa temperatura e maggiore entalpia, dimostrando che i compositi epossidici rinforzati con fibre naturali sono di gran lunga superiori alla resina epossidica pura18. L'acrilico aveva una resistenza alla trazione trasversale e un modulo equivalente più alti del 33%. Aveva resistenza alla flessione e modulo longitudinale comparabili. Aveva resistenza alla flessione trasversale e modulo leggermente inferiori. Ha mostrato tenacità alla frattura e resistenza alla delaminazione superiori. Le micrografie hanno rivelato la duttilità microstrutturale nei meccanismi di frattura acrilica e fragile nella resina epossidica. L'acrilico aveva un picco delta tan più elevato rispetto alla resina epossidica19,20.

CONDIVIDERE